Blog

Mini scosse per ‘spegnere’ la dipendenza da cocaina Fonte: Adnkronos Data: 9 Novembre 2019 Mini-scosse’ indolori per ‘cancellare’ il desiderio di cocaina. “La stimolazione magnetica transcranica si è rivelata efficace contro la dipendenza da questa sostanza, come dimostrano i risultati preliminari di uno studio condotto su 100 cocainomani”. Lo spiega all’Adnkronos Salute uno degli autori […]
La stimolazione magnetica transcranica ripetitica come cura contro le dipendenze Fonte: Sanità 24 – Il SOle 24 Ore Data: 3 Settembre 2019 Onde magnetiche al cervello e si possono combattere le dipendenze Un nuovo studio sperimentale condotto insieme a ricercatori italiani e britannici ha confermato l’efficacia della nuova tecnica terapeutica della stimolazione magnetica nei soggetti […]
La stimolazione transcranica contro le dipendenze Fonte: La Stampa – Tuttosalute Data: 3 Settembre 2019 Onde magnetiche al cervello e si possono combattere bulimia, droga e gioco d’azzardo Un anno fa mi svegliavo di notte e pensavo a quali scommesse avrei fatto il mattino seguente, ora, invece, dormo come un bambino e al risveglio penso […]
Ludopatia: ora si sconfigge con le onde magnetiche Fonte: StarBene – Numero 33 Data: 29 Luglio 2019 Si chiama rTMS la tecnica mini invasiva che cura, resettando la chimica cerebrale, il demone del gioco d’azzardo in 5 mesi. Il nostro Direttore sanitario descrive su StarBene i risultati della TMS nei casi di dipendenza da gioco […]
Onde Magnetiche contro la dipendenza da cocaina e gioco d’azzardo Fonte: la Repubblica Data: 9 Luglio 2019 La stimolazione magnetica cranica (TMS) utilizzata con successo anche nella riabilitazione da alimentazione incontrollata. “Risposta positiva nell’80-85% dei soggetti trattati: 4 pazienti su 5 hanno azzerato la dipendenza”. Il nostro Direttore sanitario descrive a Repubblica i risultati della TMS […]
La dipendenza è un disturbo neurologico che colpisce il circuito della ricompensa (reward) nel cervello. In un soggetto sano il circuito del reward rinforza comportamenti importanti per la sopravvivenza, come mangiare, bere, riprodursi e le interazioni sociali. Per esempio il circuito del reward permette la ricerca del cibo quando si è affamati perché la persona […]
L’alcol è generalmente noto come DEPRESSORE del sistema nervoso centrale; INIBISCE le attività cerebrali, causando una serie di effetti fisiologici quali movimenti del corpo scoordinati e discorsi farfugliati. Il cervello è una complessa rete di miliardi di neuroni. I neuroni possono essere eccitatori o inibitori. I neuroni eccitatori stimolano gli altri a rispondere e trasmettono […]
Con il termine alcol si intende comunemente definire l’alcol etilico o etanolo. L’alcol assoluto ha una purezza del 99% essendo il rimanente 1% rappresentato da acqua. L’alcol etilico è il principale componente psicoattivo presente nelle bevande alcoliche. Il suo contenuto nelle bevande si esprime attraverso il numero di gradi alcolimetrici(°) che rappresenta la percentuale in […]
Con il termine di Dipendenza da Sostanze si definisce (OMS) la condizione che spinge l’individuo, in maniera più o meno coatta, ad assumere sostanze (droghe) a dosi crescenti o costanti per avere temporanei effetti benefici soggettivi, la cui persistenza è indissolubilmente legata alla continua assunzione della sostanza, con conseguenze nocive per l’individuo e la società. […]
Crisi e conflitti dell’Adolescenza trovano nei comportamenti alimentari una manifestazione sintomatica di espressione. L’Anoressia, la Bulimia e l’Obesità sono i disturbi del comportamento alimentare più importanti e noti, ma ne esista una varietà più ampia che varia tra situazioni di normali crisi evolutiva e quadri patologici. I disturbi del comportamento alimentare nell’adolescente si manifestano in […]