logo la promessalogo la promessalogo la promessalogo la promessa
  • Chi siamo
    • Carta dei Servizi
    • Il contributo 5×1000
    • Richiesta di appuntamento per visita valutativa gratuita
  • Cos’è la Stimolazione Magnetica
    • Articoli scientifici sulla rTMS
  • Le Cure
    • Disturbi Compulsivi
    • Disturbi del Cibo
    • Disturbi dell’Umore
    • Dipendenza Affettiva
  • Supporto ai familiari
  • Tirocini Universitari
  • YOUTUBE
✕

Dipendenza da alcol

 

Con il termine alcol si intende comunemente definire l’alcol etilico o etanolo. L’alcol assoluto ha una purezza del 99% essendo il rimanente 1% rappresentato da acqua. L’alcol etilico è il principale componente psicoattivo presente nelle bevande alcoliche. Il suo contenuto nelle bevande si esprime attraverso il numero di gradi alcolimetrici(°) che rappresenta la percentuale in volume (% vol.) di etanolo nella soluzione acquosa; così nella birra chiara abbiamo una concentrazione di alcol pari a 5-6° o più; nel vino 10-12°; nei superalcolici 40-50° ed oltre.

ASTEMIO
Colui che non beve alcolici di nessun tipo.

BEVITORE MODERATO
Colui che beve modiche quantità di alcol senza ripercussioni al livello sociale e senza sviluppare sintomi fisici di tolleranza e astinenza.

BEVITORE PROBLEMATICO
Colui che fa uso continuo di alcol anche se la sostanza gli causa problemi sociali, lavorativi, psichici o fisici e viene assunta in condizioni fisicamente rischiose (guida).

ALCOLISTA
Colui che ha perso la capacità di controllo nei confronti dell’alcol, che viene assunto nonostante il verificarsi di conseguenze negative. L’alcolista sviluppa pertanto una dipendenza dall’alcol che, nei casi più gravi, arriva ad essere una dipendenza fisica: in tal caso la persona può soffrire la sindrome di astinenza.

ASTINENTE
Colui che manifesta sintomi psicofisici in seguito ad una brusca sospensione dell’assunzione di alcol. I principali sintomi sono: tremore, nausea, vomito e, in casi estremi, zoopsie e stato confusionale.

 
 

Se vuoi saperne di più chiamaci ai numeri:
06.39.739.106 - 06.39.739.146
Orari di segreteria:
lunedì-venerdì 09.30 alle 19.30
oppure inviaci una richiesta di informazioni all'indirizzo:
segreteria@lapromessa.it.

 
 
Condividi

Articoli correlati

31/07/2018

Dipendenza da cocaina


Leggi di più
dipendenza da cibo
30/07/2018

Dipendenza da cibo


Leggi di più
29/07/2018

Dipendenza da gioco d’azzardo patologico


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da internet


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da psicofarmaci


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da lavoro


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da affetti


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da shopping


Leggi di più
20/07/2018

Dipendenza da sesso


Leggi di più
dipendenza-caffeina
19/07/2018

Dipendenza da caffeina


Leggi di più
19/07/2018

Dipendenza da nicotina


Leggi di più

PRIVACY POLICY

© La Promessa s.r.l. Impresa Sociale - 2023