I disturbi alimentari caratteristiche sintomi e cura 

Le persone che soffrono di Disturbo da Alimentazione Incontrollata mangiano per riempire il vuoto che sentono dentro. Il disturbo è principalmente psicologico, capirne le cause aiuta ad affrontarlo.
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata (Binge Eating Disorder) sono i disturbi del comportamento alimentare più importanti e noti, ma ne esiste un numero ben più ampio che varia tra situazioni di normali crisi evolutive e quadri patologici.
Quali sono le caratteristiche dei disturbi da alimentazione incontrollata
Le abbuffate ricorrenti ovvero il consumo di una grande quantità di cibo per un periodo di tempo abbastanza lungo e la sensazione di perdita di controllo sull’atto del mangiare, sono le principali caratteristiche di questo tipo di disturbi. Spesso il soggetto mette in atto comportamenti di compenso, come il rigettare il cibo appena assunto. La frequenza delle abbuffate e dei comportamenti di compenso (almeno due volte la settimana per tre mesi) assumono valore diagnostico come indicatori di una problematicità, così come la preoccupazione estrema per il peso e l’aspetto fisico.
Quali sono i sintomi e i segnali per riconoscere un disturbo alimentare
I disturbi alimentari sono patologie molto diffuse anche tra i più giovani e, prevalentemente, interessano il genere femminile.
È possibile riconoscere i segnali che indicano un disturbo dell’alimentazione da alcuni atteggiamenti atipici: mangia compulsivamente, va in bagno subito dopo aver mangiato, ha difficoltà a mangiare in presenza di altre persone, ha una bassa autostima, il suo peso cambia frequentemente.
I principali indicatori di questa patologia sono: il peso corporeo diventa maggiore del 20% rispetto al peso ideale (calcolato in base all’età, all’altezza, al sesso e al tipo di costituzione della persona), lo scandire la propria giornata in funzione del cibo ricorrendo a ripetuti e sempre più frequenti eccessi alimentari, dove il riempirsi di cibo diventa l’unica fonte di gratificazione. Le cause della bulimia possono essere genetiche, ambientali e psicologiche.
Come curare i disturbi da alimentazione incontrollata
Curare una persona che soffre di Disturbo da Alimentazione Incontrollata o Binge Eating Disorder comporta un inquadramento psicodiagnostico preliminare per distinguere la genesi e l’evoluzione patologica del disturbo iniziale. La premessa fondamentale per iniziare la cura è che il paziente prenda piena consapevolezza della sua condizione e decida indipendentemente di superarla. Trattandosi di una patologia, il consiglio è quello di affidarsi ad un centro di cura dei disturbi alimentari. Iniziando presto un percorso terapeutico, il paziente avrà ottime probabilità di guarire.
Il trattamento terapeutico-riabilitativo per la dipendenza da cibo prevede un percorso di cura personalizzato, operante nell’ambito di un modello multidisciplinare integrato, con colloqui iniziali di valutazione, motivazione al trattamento, visite specialistiche psichiatriche e psicologiche.
Inoltre, nel nostro centro è disponibile la cura con rTMS, una nuova metodica indolore e assolutamente non invasiva. Questa nuova tecnologia è stata sperimentata e approvata dalla CE e, negli ultimi anni, sta cambiando le prospettive di cura di tutti quei disturbi e dipendenze patologiche in cui i trattamenti e le terapie a base di farmaci sono spesso risultate inefficaci.
La terapia con la Stimolazione Magnetica è particolarmente indicata per la dipendenza da cibo compulsivo (obesità psicogena).

Binge Eating Disorder (BED) Quando Mangiare Diventa una Compulsione

Il Binge Eating Disorder (BED), o Disturbo da Alimentazione Incontrollata, è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da episodi ricorrenti di abbuffate compulsive, durante i quali si ingeriscono grandi quantità di cibo in un breve periodo, con una sensazione di totale perdita di controllo.Chi soffre di BED non mangia per fame, ma per una spinta interiore incontrollabile, spesso accompagnata da ansia, stress o disagio emotivo. Le abbuffate avvengono in solitudine, con un ritmo frenetico, senza riuscire a fermarsi neanche quando si è dolorosamente sazi. Dopo l’episodio, emergono senso di colpa, vergogna e frustrazione, alimentando un circolo vizioso difficile da interrompere.
BED: Un Disturbo Sempre Più Diffuso
I disturbi del comportamento alimentare sono in aumento e colpiscono persone di tutte le età, ma si manifestano più frequentemente nell’adolescenza, con un’incidenza maggiore tra i 13 e i 14 anni. Studi recenti mostrano un abbassamento dell’età di insorgenza, con casi documentati già dall’età di otto anni. Il BED colpisce entrambi i sessi, ma le donne risultano più vulnerabili rispetto agli uomini, con un rapporto di 2 a 3. In Italia, si stima che circa tre milioni di persone convivano con un disturbo alimentare, di cui ben 2,3 milioni sono adolescenti.
BED: I Segnali del Disturbo da Alimentazione Incontrollata
Se ti riconosci in questi comportamenti, potresti soffrire di BED:- Mangiare grandi quantità di cibo in poco tempo, anche senza fame- Perdita di controllo: impossibilità di fermarsi durante un’abbuffata- Mangiare velocemente, senza assaporare il cibo- Non percepire il senso di sazietà, continuando a mangiare anche se si è già pieni- Cercare di svuotare lo stomaco per poter mangiare di nuovo- Mangiare in solitudine, evitando pasti in compagnia- Pensare costantemente al cibo e all’atto di mangiare- Dedicare molto tempo all’acquisto e al consumo di cibo- Notare un considerevole aumento di peso e una riduzione della mobilità
Le Cause del Disturbo da Alimentazione Incontrollata (BED)
Il BED non è una semplice mancanza di volontà, ma un disturbo psicologico complesso. Spesso le sue radici affondano in una combinazione di fattori:
– Fattori psicologici: stress, ansia, depressione, senso di inadeguatezza o esperienze traumatiche
– Strategie di coping disfunzionali: il cibo diventa un modo per gestire emozioni negative, riempire un vuoto emotivo o evitare di affrontare problemi
– Educazione alimentare inadeguata: crescere in un ambiente con abitudini alimentari scorrette può aumentare il rischio di sviluppare un disturbo alimentare
– Diete restrittive eccessive: periodi di privazione possono portare a episodi di perdita di controllo e abbuffate
Tre mesi per curare i disturbi alimentari con la Stimolazione Magnetica Transcranica (TMS): scopri la cura!

ArmoniaPsicoalimentare‘ è il nuovo ed innovativo progetto clinico che aiuta le persone affette da Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) e Obesità severa ad accettare ed affrontare la propria patologia, attraverso un percorso multidisciplinare a 360°, per poter guarire e riprende in mano la propria vita.
A differenza dei servizi già esistenti, ‘ArmoniaPsicoalimentare‘, offre un servizio multidisciplinare ed un approccio individualizzato, anche attraverso l’uso di tecniche innovative. Il paziente verrà seguito sia sul piano psicologico che fisico, attraverso un approccio che comprende la gestione di meccanismi disfunzionali, l’analisi delle nostre emozioni, la sana e la corretta alimentazione, un’adeguata terapia farmacologica e l’utilizzo della Stimolazione Magnetica Transcranica (rTMS), che aiuta a ridurre gli impulsi in un lasso di tempo relativamente più breve rispetto a quanto farebbe un classico percorso terapeutico (comunque imprescindibile).

Prenota ora la tua Visita

Chiama ora per saperne di più

Con la TMS puoi eliminare il pensiero fisso del cibo

Il pensiero del cibo può condurre a comportamenti ossessivi:
  • rigide convinzioni su cibi dannosi e sani;
  • svegliarsi col pensiero di pianificare ogni pasto della giornata;
  • scarsa concentrazione su tutto ciò che non sia legato al cibo;
  • ansia durante pranzi con amici, cene con parenti, ritrovi sociali;
  • fobie per compensare uno “sgarro” alimentare;
  • desiderio irrefrenabile di mangiare;
  • mangiare senza riuscire a fermarsi e stare male;
  • compensazioni post pasto quali allenamento, restrizione calorica.
Con la TMS è possibile eliminare questi comportamenti e pensieri fissi sul cibo per ritrovare il normale equilibrio alimentare di tutti i giorni.
Disturbo alimentare, conseguenze e soluzioni efficaci con la TMS
La sovralimentazione e la dipendenza da cibo possono comportare gravi problemi:
  • di salute, come sovrappeso, obesità, ipercolesterolemia, ipertensione, diabete e malattie cardiache;
  • di ordine psicologico: il piacere dato da alimenti che danno dipendenza si trasforma in senso di colpa che spesso trova consolazione di nuovo nel cibo, generando episodi depressivi.
Nei casi più gravi, l’ossessione da cibo spinge a mangiare in maniera continuativa e intensa, ma dopo la gratificazione arriva immediatamente il senso di vergogna e il peggioramento dell’umore, accompagnati da un senso di pesantezza generale.
Grazie alla TMS è possibile ripristinare un rapporto normale e salutare col cibo, eliminando le dipendenze alimentari e i comportamenti ossessivi.

Chiama ora per saperne di più

Trattamenti rapidi e risultati immediati
Con due settimane di sedute intensive, seguite da 10 settimane di sedute periodiche programmate, è possibile ripristinare le normali funzioni cerebrali associate alle dipendenze alimentari e alle ossessioni legate al cibo. Dopo la prima settimana si riscontrano già i primi miglioramenti sulle assunzioni incontrollate di alimenti. 
TMS sicura e senza controindicazioni
La TMS consiste nella stimolazione elettromagnetica di specifiche aree cerebrali. Si tratta di una terapia all’avanguardia specifica per il trattamento dei disturbi alimentari, non è invasiva e ha effetti collaterali generalmente scarsi.  Inoltre non necessita di sedazione o ricovero e non dà problemi alla guida di autoveicoli.
Percorsi di cura invididuali
I comuni approcci psicoterapeutici e farmacologici spesso non intervengono in maniera efficace. Le tecniche innovative del protocollo clinico “ArmoniaPsicoalimentare” ed il team di operatori specializzati, costruiranno un percorso individuale di cura, che conduca verso  l’autocontrollo e la guarigione dal disturbo alimentare nella propria casa.

Chiama SUBITO PER MAGGIORI INFO

I nostri obiettivi
Un team di operatori professionisti specializzati è a disposizione di ogni singolo paziente per costruire e seguire un percorso terapeutico individuale di cure efficaci, passo dopo passo. 
Educazione nutrizionale per il futuro
Non si tratta solo di ottenere risultati a breve termine, ma di mantenere e migliorare questi guadagni nel medio e lungo termine. Come? Imparando i fondamenti della nutrizione e applicandoli nella vita quotidiana. Il trattamento non si ferma quando raggiungi il tuo “peso ideale”, ma continua con un percorso educativo che ti permette di mantenere un rapporto sano e duraturo con l’alimentazione.
Riduzione del desiderio compulsivo di cibo con la TMS
Ti sei mai chiesto perché, nonostante i tuoi sforzi, ti trovi spesso a desiderare cibo in modo compulsivo? Le risposte possono essere radicate in aree specifiche del cervello, come la Dorsolateral Prefrontal Cortex (DLPFC), che possono essere danneggiate o disfunzionali. Grazie a tecniche avanzate come la TMS, è possibile ‘riavviare’ queste aree, attenuando il desiderio compulsivo. Attraverso una serie di sessioni, questa tecnologia, NON invasiva, invia impulsi magnetici al cervello, agendo su aree specifiche come la DLPFC, che è coinvolta nel desiderio compulsivo. Pensalo come un allenamento per il tuo cervello, che aiuta a ristabilire un equilibrio neurale e un maggiore controllo.
Miglioramento della composizione corporea
Perdere peso è solo la punta dell’iceberg quando si tratta di salute e benessere. Cosa significa realmente migliorare la composizione corporea? Va oltre il numero sulla bilancia; si tratta di aumentare la massa muscolare e ridurre la percentuale di grasso corporeo, per un benessere generale. L’approccio qui è olistico, unendo neuroscienze, psicologia e nutrizione per raggiungere risultati sostenibili nel tempo.
Farmacoterapia avanzata
In associazione alla TMS, una corretta farmacoterapia che prevedo l’uso di farmaci, specifici e sicuri, può ulteriormente aiutare a controllare il desiderio compulsivo. La farmacoterapia, se necessaria, sarà attentamente valutata dal nostro personale medico. Questo approccio permetterà di lavorare in sinergia con la TMS per ottimizzare i risultati. È un matrimonio tra neuroscienze e farmacologia che offre un approccio complesso ma efficace.
Nutrizione all’avanguardia e personalizzata
Non tutti i corpi sono uguali, quindi perché dovrebbe esserlo il piano nutrizionale? Un programma alimentare verrà personalizzato per voi, con l’obiettivo di migliorare non solo il peso corporeo, ma la composizione corporea nel suo complesso. Questo va oltre la semplice perdita di peso; si tratta di costruire muscoli e ridurre il grasso corporeo per un benessere a lungo termine.
In sintesi, il servizio “ArmoniaPsicoalimentare”, influisce positivamente offrendo supporto emotivo, educazione, piani di trattamento personalizzati e miglioramenti nella salute fisica e mentale.

Prenota ora una visita

Chiama ora per saperne di più
PSICOALIMENTAZIONE
“La Promessa” è un centro terapeutico altamente specializzato nella cura dei disturbi alimentari attraverso la Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (TMS), con esperienze pluriennali e competenze specifiche  sui trattamenti per la guarigione dalla dipendenza e dall’ossessione alimentare.
Il centro terapeutico si trova a Roma.
Il Dott. Fabrizio Fanella è Direttore Sanitario del Centro ‘La Promessa’ di Roma e si avvale della collaborazione di un team di professionisti tra medici, psicologi, psicoterapeuti, nutrizionisti, operatori specializzati, tirocinanti e volontari.
Dr.ssa Ilaria Petrucci – Psicologa
Dr. Simone Di Pietro – Psichiatra Tossicologo
Dr. Stefano Meo – Psicologo
Dr. Gaspare Filippo Ferrajoli – Psichiatra
Dr.ssa Barbara Cassiani – Counselor on Addictions
Dr.ssa Isabella Innocente – Nutrizionista
L’esperienza
Operiamo in team dal 1994 per la cura dei disturbi e delle ossessioni associate all’alimentazione, 30 anni di esperienza, sempre al passo con le novità tecnologiche dei trattamenti.
I pazienti trattati
Dal 2016 al 2023 abbiamo trattato con successo oltre 880 casi clinici di dipendenze patologiche attraverso la Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva (TMS).
Le testimonianze
Scopri cosa dicono di noi i pazienti curati con i nostri trattamenti per guarire dai disturbi alimentari. Mai perdere la speranza: combattere e vincere le ossessioni da cibo è possibile!
Prenota ora il tuo appuntamento
Oltre 30 anni di esperienza e più di 1000 casi clinici trattati.
Le testimonianze dei nostri pazienti
… esperienza terapeutica eccellente in tutto. Personale medico di alto profilo tanto dal punto di vista professionale quanto da quello umano. Consiglio vivamente a chi ne ha bisogno: non procrastinare, mai!……” (Nico S.)

Il Centro si trova a Roma

© La Promessa s.r.l. Impresa Sociale – Via Catone, 21 – 00192 Roma (RM)
segreteria@lapromessa.it
0639739106  / 0639739146
3929284465
OPPURE