Il fenomeno presenta tre aspetti fondamentali: le persone dipendenti in recupero che hanno riabusato di sostanze; le persone già guarite e fuori da molti mesi dalla dipendenza che sono ricadute; le persone che per la prima volta hanno fatto ricorso a sostanze psicoattive per sopportare le loro angosce ed i loro stati depressivi reattivi al lockdown imposto dall’epidemia del Covid-19.
L’aspetto sociale e familiare, poi, non è certo trascurabile, poiché assistendo a una forte richiesta di aiuto, soprattutto da parte dei familiari delle persone in stato di disagio profondo, notiamo che aumentano considerevolmente la frequenza degli episodi di aggressività e di violenza tra le mura domestiche, minandone profondamente il clima.
Clicca qui per l’articolo completo
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie sul tuo browser o cliccando su "Accetta" ne permetti il loro utilizzo. Il sito della Promessa ONLUS raccoglie informazioni anonime esclusivamente di carattere statistico.